Al momento il tuo carrello è vuoto
Un luogo dove bambini, studenti delle primarie vivranno avventure incredibili nella semplicità della natura. Animali, piante, alberi, pietre, dal passato al presente un percorso nella natura vivendo emozioni uniche
Sono le comete di ghiaccio e asteroidi ad aver portato l'acqua sulla terra.
Continua...Un abbraccio contemporaneo per proteggere gli olivi
Continua...Primo Levi scrisse: gli alberi della valle erano come noi, gente anche loro, che non parla ma sente il caldo e il gelo, gode e soffre, nasce e muore.
Continua...In Canada, i bambini che si perdono nei boschi dove le sequoie impediscono spesso l'orientamento, viene detto loro di cercare le sequoie più grandi
Continua...Alberi e uomini, in campagna, crescono insieme, condividendo spesso il giorno della nascita e quello dell'impianto
Continua...Sono io, la Dea Atena che racconto questa storia. Molti penseranno che sia leggenda, ma nulla nasce solo con la fantasia dell'uomo
Continua...Darwin, un tempo disse: Non è la specie più forte a sopravvivere, nemmeno la più intelligente. Sopravvive la specie più predisposta al cambiamento.
Continua...Periodicamente, ci rechiamo in un luogo magico per acquistare un formaggio speciale, la Val Grana, isolata durante l'Inverno per la neve e nella natura incontaminata in Estate.
Continua...Partecipiamo a un terzo concorso, il Monte Carlo Masters 2021 nelle sezioni Monocultivar, Bio e DOP.
Continua...Il Concorso internazionale sulla qualità dell'olio extravergine di Oliva che si svolgerà a Montreal nel maggio 2021, è una delle opportunità per promuovere il nostro territorio
Continua...Quest'anno testiamo in diversi concorsi nazionali e internazionali, il valore del nostro Olio, per un confronto, per comprendere la qualità migliorando la nostra esperienza nell'arte olearia.
Continua...Buongiorno, sono Tito Lucrezio Caio, nobile dell'Impero Romano, e nacqui alcuni anni prima dell'avvento di Cristo. Nella Fattoria dei Monaci Templari hanno dedicato il mio nome ad un olivo nel percorso didattico della Fattoria didattica.
Continua...Nell'olivo, nonostante muschi e licheni non debbano essere in eccesso, sono importanti indicatori ambientali
Continua...Un evento originale e piacevole per conoscere un aspetto dei meravigliosi olivi in fiore, il loro profumo nel pieno della loro bellezza, la primavera.
Continua...Buongiorno, sono Plinio il Vecchio, non più in vita se non attraverso i racconti scritti dagli alberi poiché la carta altro non è che parte della vita di un albero.
Continua...Visita ai discendenti del T-rex? nella nostra Fattoria didattica dei Monaci Templari appena potremmo riaprire per le visite, dove anche un semplice tacchino è discendente del T-rex era ricoperto di piume.
Continua...Si tratta della tignola dell'olivo, una larva che non crea danni al frutto e pochissimi alle foglie, ma rischia di far cadere alcuni fiori e quindi perdere il frutto.
Continua...
© 2020 Azienda Agrituristica MONACI TEMPLARI di Emanuela Rebaudengo - Strada della VIlla 11d, 18012 Seborga
Contatti: 0184716368 - cell. 328877390